LA NOSTRA STORIA

Una confezione di Pasta Astorino racconta e racchiude la territorialità, la tipicità, la tradizione contadina, i sapori di un tempo ossia un pezzo di Calabria e di italianità

Il Pastificio Astorino nasce nel 2002 in un territorio a vocazione agricola, dove la natura esprime la sua diversità delle favorevoli condizioni climatiche e nella conformazione del territorio fertilissimo ed in un contesto ricco di tradizione e innovazione. L’impiego della semola di grano duro e la lavorazione artigianale sono gli elementi fondamentali che hanno permesso di ottenere i migliori risultati qualitativi nella produzione di pasta fresca e secca.

La pasta è un’arte, nel nostro caso un’arte che nasce e si sviluppa nell’ambiente naturale del marchesato di Crotone. Un territorio caratterizzato da vigneti, uliveti, boschi e abbondanza d’acqua: tutte condizioni ideali per produrre un ottimo grano e quindi un ottimo prodotto.

Unendo tecnologia e tradizione familiare sono nati i prodotti tipici regionali quali: maccheroni al ferretto corti e lunghi e cavatelli. Nel corso degli anni hanno preso piede altri formati tipici delle altre regioni italiane: strozzapreti, trofie ed orecchiette.

Oggi Astorino Pasta è presente in Calabria e nelle migliori gastronomie specializzate in Italia oltre che all’estero con piccole quote di mercato in Germania, Inghilterra, Francia, Lussemburgo, Svizzera e Stati Uniti.

Cosa dicono i nostri clienti.

Francesco C.

Francesco C.

⭐⭐⭐⭐⭐

Ho la passiona della cucina... e amo mangiare! Le mie non saranno ricette da chef stellato ma posso dire che per i miei primi la scelta della pasta fresca del pastificio Astorino è un grande aiuto! Poi con i formati tipici calabresi, cavatelli e maccheroncini, fai veramente un salto nel passato... e ti ricordi le domeniche dai nonni in famiglia. Pasta eccellente!!!

Vincenzo A.

Vincenzo A.

⭐⭐⭐⭐⭐

Ho provato per la prima volta questa pasta in Italia e poi quando sono andato a vivere a Londra ho continuato regolarmente ad ordinarla. Ottimo rapporto qualità/prezzo e tenuta della cottura. La scelta è varia e presenta alternative interessanti per tutti i gusti. La uso quando voglio ricordarmi dei veri sapori italiani o per stupire gli inglesi con del cibo commestibile una volta tanto. Carbonara>fish and chips

Lorenzo B.

Lorenzo B.

⭐⭐⭐⭐⭐

Abbiamo fatto scorta di pasta in questo pastificio, con prodotti di ottima qualità e con un ampia scelta di tipi. Tutti molto buoni, ma da non perdere sono sicuramente i fileja, davvero speciali: cucinati con un semplice sugo al pomodoro hanno mantenuto la cottura e avevano un ottima consistenza. Molto simpatici anche i proprietari che ci hanno saputo consigliare bene e molto professionali. Posto da non lasciarsi scappare per chiunque voglia assaggiare i veri prodotti tipici calabresi.

Resta in contatto con noi

Ecco dove ci troviamo e come puoi contattarci